Cos'è
Il percorso del liceo musicale è indirizzato all’apprendimento tecnico‐pratico della musica e allo studio del suo ruolo nella storia e nella cultura. Guida lo studente a sviluppare le competenze necessarie per acquisire, anche attraverso specifiche attività funzionali, la padronanza dei
linguaggi musicali sotto gli aspetti della composizione, dell’interpretazione e dell’esecuzione, maturando la necessaria prospettiva culturale, storica, estetica, teorica e tecnica.
Assicura altresì la continuità dei percorsi formativi per gli studenti provenienti dai corsi a indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado e armonizza la filiera musicale nella prospettiva accademica dell’alta formazione.
A cosa serve
Il diploma di maturità musicale permette di accedere a tutte le facoltà universitarie oppure ai corsi
accademici dell’alta formazione artistica e musicale presso i Conservatori e gli Istituti Musicali
Pareggiati. La norma prevede inoltre la possibilità di essere iscritti contemporaneamente ai
Conservatori e a qualsiasi facoltà universitaria. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio,
oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno conseguire quelli specifici del
Liceo Musicale, contenuti nel Decreto Ministeriale 211 del 7 ottobre 2010 “Indicazioni Nazionali”,
allegato E
Come si accede
L'iscrizione al percorso del liceo musicale è subordinata al superamento di una prova preordinata
alla verifica del possesso di specifiche competenze musicali.
Ammissione alla classe prima
La procedura ha luogo entro il termine stabilito annualmente dal MIM per la presentazione delle
istanze d’iscrizione, in modo da consentire agli studenti non ammessi di poter operare una scelta
diversa. Con apposite circolari pubblicate sul sito istituzionale il Liceo Musicale rende note le
informazioni riguardanti i posti disponibili, le date di svolgimento delle prove di ammissione, i criteri
di compilazione della graduatoria, i moduli di domanda e i relativi termini di scadenza.
La prova si articola, per tutti gli strumenti e le discipline, nelle seguenti parti:
1. Prova pratica atta a verificare le competenze teoriche e di cultura musicale di base.
● Lettura ritmica: lettura estemporanea del pentagramma doppio in chiave di sol e di fa con misure
binarie, ternarie, quaternarie, semplici e composte.
● Lettura cantata: lettura intonata di una semplice melodia nei modi maggiore o minore.
● Ascolto: riconoscimento di aspetti fondamentali della sintassi ritmica e melodica all’ascolto di
brevi frasi musicali.
● Teoria: conoscenza degli elementi fondamentali della teoria musicale.
2. Prova di esecuzione strumentale secondo il programma previsto per i vari strumenti/
discipline.
Programma di ammissione alla prima classe
“All'esame di ammissione al primo anno della sezione musicale dei Licei musicali, lo
studente deve dimostrare una buona attitudine musicale generale, una preparazione teorica
adeguata al livello tecnico richiesto, una morfologia idonea allo studio dello strumento scelto come
principale e il possesso, nel medesimo strumento, di competenze esecutive definite dai repertori di
riferimento di cui alla Tabella C allegata al presente decreto. “ (art.8 DM 382/2018)
Sul sito del Liceo è possibile effettuare il download dei programmi previsti per i vari
strumenti/discipline, redatti in conformità ai repertori di riferimento stabiliti dalla normativa.
Procedure collegate all’esito
Al termine delle prove verranno pubblicate, all’albo dell’Istituto, le graduatorie dei candidati
ammessi e quella generale dei candidati idonei e non idonei, con il punteggio ottenuto. Dopo
aver verificato le istanze di iscrizione, si procederà a informare i candidati idonei
degli eventuali posti ancora disponibili, seguendo l’ordine della graduatoria secondo i criteri
pubblicati.
Procedure collegate all'esito
Inversione tra primo e secondo strumento
L’inversione del primo e del secondo strumento, relativamente alla disciplina di Esecuzione e Interpretazione, può avvenire una sola volta al termine del primo biennio o della terza classe.
La richiesta dovrà pervenire entro il 30 aprile e sarà indirizzata al Dirigente Scolastico, che, previa relazione dei docenti di strumento coinvolti, valuterà l'opportunità di dare avvio alla procedura.
I docenti di esecuzione e interpretazione convocheranno i genitori e l'alunno per un colloquio, e redigeranno una relazione sui seguenti aspetti: i programmi svolti, le metodologie adottate, i
risultati conseguiti dallo studente, le reazioni e i comportamenti osservati durante le attività
didattiche, la frequenza delle lezioni, il rapporto docente-allievo, i dati emersi durante il colloquio specifico avuto con i genitori e lo studente, eventuali episodi o elementi interessanti, le attitudini riscontrate, gli sviluppi futuri e un giudizio finale a proposito del cambio richiesto. Lo studente sosterrà quindi un esame integrativo che attesti le effettive competenze richieste dal programma di studi del primo strumento. L'esame sarà svolto in concomitanza con il calendario degli esami di certificazione delle competenze e con la stessa commissione. Gli studenti che chiedono l’inversione di strumento al termine del primo biennio svolgeranno gli esami di certificazioni delle competenze per entrambi gli strumenti secondo il programma previsto per il primo strumento. Gli studenti che chiedono l’inversione di strumento nel corso della terza classe sosterranno un esame integrativo secondo i programmi previsti per il primo strumento.
Il Dirigente scolastico, preso atto dell’esito delle prove, sentito il Consiglio di Classe, delibera
entro il termine dell'anno scolastico. L'effettiva inversione degli strumenti decorrerà a partire
dall'anno scolastico successivo.
Cambio del secondo strumento
La sostituzione del secondo strumento con un nuovo strumento è ammessa unicamente per
gravi e documentati motivi. La richiesta dovrà pervenire entro il 30 aprile e sarà indirizzata al
Dirigente Scolastico, che valuterà l'avvio della procedura nel rispetto dei vincoli della dotazione
organica dell’Istituto. I docenti di esecuzione e interpretazione coinvolti convocheranno i genitori e l'alunno per un colloquio, e redigeranno una relazione sui seguenti aspetti: i programmi svolti, le metodologie adottate, i risultati conseguiti dallo studente, le reazioni e i comportamenti osservati da parte dell'alunno durante le attività didattiche, la frequenza delle lezioni, il rapporto docente-allievo, i dati emersi durante il colloquio specifico avuto con i genitori e lo studente, eventuali episodi o elementi interessanti, le attitudini riscontrate, gli sviluppi futuri e un giudizio finale a proposito del cambio richiesto.
Lo studente sosterrà quindi un esame integrativo che attesti le effettive competenze richieste dal programma di studi del nuovo strumento. L'esame sarà svolto in concomitanza con il calendario degli esami di certificazione delle competenze con la stessa commissione. Il Dirigente scolastico, preso atto dell’esito delle prove, sentito il Consiglio di Classe, delibera entro il termine dell'anno scolastico.
L’effettivo cambiamento del secondo strumento decorrerà a partire dall'anno scolastico successivo. Solo ed esclusivamente nel caso di sopravvenuti gravi motivi di salute o impedimenti fisici che non consentano allo studente il proseguimento dello studio dello strumento assegnato in sede di ammissione al Liceo musicale, lo studente non sosterrà l'esame integrativo e il nuovo strumento sarà assegnato dal Dirigente Scolastico, sentito il parere dei docenti di strumento e del Consiglio di Classe.
Certificazione delle competenze musicali:
Sulla base della normativa vigente, dei pareri del Comitato Tecnico del Liceo Musicale e della
Convenzione con il Conservatorio di Musica Santa Cecilia, gli studenti sostengono
periodicamente le prove finalizzate alla certificazione delle competenze musicali, come riportato nella tabella contenuta all'interno delle Linee guida in allegato a questa pagina.
La commissione è presieduta dal Dirigente Scolastico, dai docenti interni e dai maestri del
Conservatorio di Santa Cecilia se previsto dalla Convenzione tra le due Istituzioni.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
via dei Giuochi istmici 64 Roma
-
CAP
00135
-
Orari
dalle ore 8.00
Programma di studio
Il curricolo del liceo musicale è articolato su un orario settimanale di 32 ore di lezione, di cui 20 ore
di materie dell’area comune (italiano, lingua straniera, matematica, ecc.) e 12 ore di materie
dell’area di indirizzo (esecuzione e interpretazione, teoria analisi e composizione, storia della
musica, laboratorio di musica di insieme, tecnologie musicali). Generalmente sono previsti due
rientri pomeridiani a settimana. Per il quadro orario curricolare dettagliato si rimanda alle Linee
Guida del Liceo Musicale
Orario delle classi
L'orario delle classi è condiviso nella homepage del sito.
Libri di testo
I libri di testo sono inseriti nella sezione dedicata del sito e sul Registro Elettronico
Casi particolari
Casi particolari
Per una dettagliata trattazione dei casi particolari si rimanda alla consultazione delle Linee Guida
del Liceo Musicale
Contatti
- Email: rmps49000c@istruzione.it